In Quix vogliamo salvaguardare l’ambiente e raggiungere l’obiettivo zero plastica.
Per questo motivo abbiamo introdotto diverse novità:
- Borracce in alluminio per ogni dipendente,
- Lavastoviglie per l’area ristoro, in modo da evitare l’utilizzo piatti, posate e bicchieri di plastica monouso.
Da sempre, inoltre, Quix si caratterizza per:
- Raccolta differenziata: ci impegniamo ogni giorno a gettare i rifiuti in modo consapevole e a rispettare l’ambiente.
- Piante in ufficio: il nostro open space è un ambiente luminoso in cui abbiamo deciso di fare crescere molte piante. Questo ci ispira ogni giorno e ci fa lavorare meglio.
- Elettrodomestici nell’area ristoro: microonde, macchinette del caffè con capsule riciclabili, bollitore, frigorifero, tostapane e forno elettrico. In questo modo chi preferisce prepararsi i pasti a casa può consumarli caldi e approfittare dei break per bere tisane e caffè in compagnia.
Il nostro obiettivo per il progetto Plastic Free continua!
Articoli relativi
+
Machine Learning, storia di un algoritmo in evoluzione
13 September, 2021
La capacità di un computer di apprendere da solo. I metodi Machine Learning nella loro evoluzione, trovano applicazione in molti ambiti. Dalla tua casa alla tua azienda, l’apprendimento automatico aiuta e supporta le attività dell’uomo rendendo i processi più semplici e veloci.
+
L’Open Source in Italia: lo sviluppo a portata di tutti
13 September, 2021
La concorrenza ti limita nello sviluppo di progetti innovativi? Con le soluzioni di Open Source lo sviluppo di software è finalmente a portata di tutti. Scopri i vantaggi.
+
Social VR: la realtà virtuale applicata ai Social Media
13 September, 2021
Quando i social media incontrano la realtà virtuale parliamo di Social VR. Un nuovo modo per superare tutte le barriere fisiche.
+
C’era una volta un Social Media: la storia e l’evoluzione
13 September, 2021
In quale anno abbiamo cominciato a socializzare senza barriere né vincoli spaziali? Ecco la storia e l’evoluzione dei Social Media.