I risultati
Per capire quali fossero i bisogni reali da mettere al centro del progetto, Quix ha attuato una indagine e analisi approfondita del cliente.
Da tale attività nasce la Signorvino App. Un’unica app, che è un ecosistema di applicazioni, per correlare tutte le informazioni relative ai vari punti vendita e gestire al meglio l’esperienza del cliente, semplificandola e personalizzandola.
La soluzione implementata permette a Signorvino di controllare e modificare la propria offerta in tutti i punti vendita su un’unica dashboard centralizzata, offrendo un’esperienza costante e in linea con il brand, ma al tempo stesso alleggerendo lo staff di tasks di routine e quindi, dando loro più tempo per concentrarsi sul cliente. Contemporaneamente, il sistema prevede la gestione della sala e degli ordini in maniera totalmente personalizzata in base non solo alla struttura/situazione della cucina, ma anche alle preferenze del cliente, il loro afflusso e comportamento nel negozio.
Infine, grazie ad un barcode reader, lo staff può scannerizzare il codice dei prodotti per identificarne le caratteristiche in maniera rapida, efficace e completa. I risultati:
- Gestione strutturata, veloce e completa degli ordini.
- Maggiore abilità di gestire la sala e i coperti.
- Maggiore percezione dell’esperienza e immagine del brand.
- Valorizzazione del personale, che dovendo effettuare meno tasks di routine, può concentrarsi sul cliente.
“Siamo molto contenti di aver collaborato con Quix, è riuscita in modo ottimale ad analizzare e interpretare le nostre esigenze. Sono riusciti a realizzare un’app di Signorvino personalizzata e molto strategica, che ci permette di gestire ordini, comande, prenotazioni e programma loyalty in modo integrato con i sistemi retail. Il tutto semplificando il lavoro del nostro staff e creando un’esperienza per il cliente integrata a 360°”
Luca Pizzighella, Direttore Commerciale Signorvino.
La digital transformation nel mondo di Calzedonia
Non è la prima volta che il gruppo Calzedonia si affaccia al mondo della omnicanalità. Già nel 2016, si era rivolta a Quix con l’esigenza di ridurre i tempi di raccolta informazioni dalla divisione Sales – District Manager e Area Manager – in modo da monitorare in tempo reale le performance dei propri punti vendita. Da questa prima richiesta è nata poi un’applicazione capace di interconnettere forza vendita e sede centrale di Calzedonia. Questa app ha permesso di analizzare i dati in tempo reale e rispondere alle richieste di natura commerciale e previsionale in tempi rapidi. Un vantaggio importantissimo, se consideriamo la crescente velocità dei mercati di riferimento.