CALZEDONIA

Calzedonia, rinomata azienda del settore dell’abbigliamento intimo per donna, uomo e bambino, si è rivolta a Quix esponendo l’esigenza di ridurre i tempi di raccolta informazioni dalla divisione Sales – District Manager e Area Manager – in modo da monitorare in tempo reale le performance dei propri punti vendita. Da questa prima richiesta è nato un percorso di analisi e sviluppo, affrontato da Quix con impegno, dedizione e la consapevolezza di possedere strumenti e know-how necessari a progettare una soluzione agile per un problema complesso.

Risultato di questo percorso è un’applicazione capace di interconnettere forza vendita e sede centrale di Calzedonia e di rispondere a richieste di natura commerciale e previsionale, quali ad esempio la raccolta e l’elaborazione di dati relativi all’andamento del punto vendita e del mercato. L’azienda è stata messa in grado di analizzare i dati in tempo reale e applicare immediatamente eventuali azioni correttive. Un vantaggio importantissimo, quest’ultimo, se consideriamo la crescente velocità dei mercati di riferimento.

''Information and Data Management. Strumenti e know-how: due ingredienti fondamentali per questo tipo di progetto''
Calzedonia

I risultati

Quix ha proposto un progetto articolato in due parti. La prima, strettamente amministrativa, affida parte delle operazioni sui dati agli utenti operanti presso la sede centrale; la seconda, più gestionale, si è concretizzata in un’App iOS a disposizione dei District e Area Manager di Calzedonia, che possono accedere alle informazioni di cui hanno bisogno in ogni momento.

Quix ha affiancato Calzedonia e, grazie ad un approccio di consulenza operativa, ha saputo interpretare al meglio necessità del cliente e sfide insite nel progetto. Oggi, le due applicazioni nate da questa partnership rappresentano la soluzione più efficace a un problema composito; sono intuitive, graficamente accattivanti, semplici da usare ed efficaci.

Articoli in evidenzia

+
Machine Learning, storia di un algoritmo in evoluzione
13 September, 2021
La capacità di un computer di apprendere da solo. I metodi Machine Learning nella loro evoluzione, trovano applicazione in molti ambiti. Dalla tua casa alla tua azienda, l’apprendimento automatico aiuta e supporta le attività dell’uomo rendendo i processi più semplici e veloci.
+
L’Open Source in Italia: lo sviluppo a portata di tutti
13 September, 2021
La concorrenza ti limita nello sviluppo di progetti innovativi? Con le soluzioni di Open Source lo sviluppo di software è finalmente a portata di tutti. Scopri i vantaggi.
+
Social VR: la realtà virtuale applicata ai Social Media
13 September, 2021
Quando i social media incontrano la realtà virtuale parliamo di Social VR. Un nuovo modo per superare tutte le barriere fisiche.
+
C’era una volta un Social Media: la storia e l’evoluzione
13 September, 2021
In quale anno abbiamo cominciato a socializzare senza barriere né vincoli spaziali? Ecco la storia e l’evoluzione dei Social Media.
+
Cosa sono le API? Una breve guida
13 September, 2021
Le Application Programming Interfaces o API sono un grande punto interrogativo per chi non sviluppa software. Cerchiamo di capire con qualche metafora di che cosa si tratta.
+
Collaudo del software
13 September, 2021
Il collaudo software ha l’obiettivo di assicurare la qualità del prodotto tramite la ricerca e la correzione dei difetti.
+
Cos’è uno Smart Business? Ecco la ricetta del successo
13 September, 2021
Lo sfruttamento degli Smart data cambia le regole e le decisioni aziendali. Scopri gli step per far nascere uno Smart Business.
+
Quix Leader della crescita 2020
13 September, 2021
Il Sole 24 ore e Statista nominano Quix tra i leader della crescita 2020.