Sulla scena internazionale da oltre 60 anni, Apofruit è un’impresa cooperativa specializzata nella produzione di prodotti ortofrutticoli italiani di qualità.
Avendo soci distribuiti in tutto il territorio italiano tra i 12 stabilimenti di produzione e i 11 di ritiro e stoccaggio, Apofruit aveva la necessità di migliorare il lavoro dei tecnici agrari per poter valorizzare le loro attività presso i soci.
Con una partnership di oltre 10 anni, Apofruit si è rivolta ancora a Quix per questo progetto di consulenza, analisi dei processi ed efficientamento e informatizzazione aziendale.
I risultati
Per il raggiungimento degli obiettivi di business, Quix si è concentrata sulla progettazione e sullo sviluppo di un’app mobile per i tecnici di Apofruit in modo da permettere la registrazione delle visite giornaliere presso i Soci esistenti e presso i soci potenziali.
Le informazioni, quali la durata della visita, motivo della visita, attività svolte, problematiche e soluzioni, sono state rese accessibili alla direzione di Apofruit tramite una dashboard di portale dove i responsabili dei tecnici possono visualizzare il dettaglio delle attività svolte e interfacciarle con lo storico per poter valutare eventuali tendenze.
Grazie all’utilizzo della tecnologia Ionic e ad un acceleratore proprietario, “Qery”, l’applicativo sviluppato permette anche il tracciamento della posizione (geolocation) per poter migliorare e pianificare le visite in maniera più efficiente. I risultati:
- Maggiore soddisfazione dei soci produttori
- Gestione strutturata, efficiente e completa delle visite dei tecnici agrari
- Maggiore efficienza nel gestire le richieste dei soci e le visite dei tecnici, divisi in 36 utenti e 5 aree geografiche
- 329 rilevazioni registrate nei primi 60 giorni di avviamento
- Utilizzo elevato dell’applicativo con una media di 6 visite registrate ogni giorno
La digitalizzazione nel mondo Apofruit.
Apofruit ha iniziato un percorso di digitalizzazione con Quix nel 2010. In questi anni sono stati diversi i progetti sviluppati insieme, tra cui il più recente consistente in un applicativo desktop e mobile per la gestione e digitalizzazione della presa ordini e giacenza delle isole di frutta e verdura, AlmaverdeBio, situate all’interno dei grandi supermercati italiani. Questo progetto ha visto il team di Quix sviluppare una doppia funzionalità;
- La prima, per il responsabile incaricato della gestione dell’isola che gli permette di visualizzare i listini di negozio, registrare la giacenza a fine giornata, visualizzare le proposte d’ordine ed effettuare l’ordine.
- La seconda per la direzione, per redigere i listini, valutare la giacenza di ed effettuare una proposta d’ordine al gestore dell’isola.
In questi ultimi anni come detto sopra, Apofruit ha pienamente abbracciato la trasformazione digitale come mezzo per migliorare la propria offerta e rispondere al crescente bisogno di agilità, velocità ed efficienza dei processi aziendali.
“I punti di forza di un progetto spesso si nascondono in elementi che pur non essendo visibili a tutti, sono fondamentali. Quix ha sempre dimostrato grande metodologia di analisi e di sviluppo, con un approccio volto a semplificare e rendere lineari anche i processi più complessi. Inoltre Quix si è sempre dimostrata molto innovativa e attiva nella fase di ricerca. Questo è il mix che porta un progetto a dare i suoi “frutti migliori””
Andrea Severi, Responsabile Servizi Informatici
Fissa il tuo appuntamento per una consulenza!